CAREFULLY UNPLANNED: Linder, Georgia Küng, Stefano Faoro, Michael Krebber, Laurent DuPont, Camilla Wills
presented by dépendance, Brussels
30 novembre 2023
18:30 – 21:30
1 dicembre 2023 – 12 gennaio 2024
CAREFULLY UNPLANNED

Dal 30 novembre 2023 al 12 gennaio 2024 CFAlive ospita a Milano la galleria dépendance di Bruxelles, che presenta CAREFULLY UNPLANNED, una mostra collettiva degli artisti Linder, Georgia Küng, Stefano Faoro, Michael Krebber, Laurent DuPont, Camilla Wills

 

***

 

Uno scherzo che era stato accuratamente pianificato e che a prima vista ci colpisce come accuratamente non pianificato. Gli artisti di Carefully Unplanned condividono l'impegno di avventurarsi oltre la superficie della realtà, costruendo un doppio che aleggia tra il tangibile e l'intangibile, una presenza spettrale che rispecchia i contorni sfumati della nostra comprensione. I loro diversi modi di fare segni trasformano la realtà in un'eco spettrale. Che si tratti dell'applicazione meticolosa della pittura, della ripetizione di testi e loghi o della manipolazione della stampa serigrafica, ci invitano a sbirciare dietro le quinte. I segni diventano impronte di un viaggio nel non visto, lasciando tracce che riecheggiano il desiderio di scoprire ciò che si cela dietro la facciata del quotidiano. Il termine "attentamente" non è usato per indicare una pianificazione metodica, ma piuttosto per trasmettere una considerazione meticolosa per l'imprevisto e il non pianificato.

 

Ogni scatola di Laurent Dupont ha ricevuto un nuovo strato di vernice acrilica, che l'ha trasformata in qualcosa che va oltre il semplice cartone. Ciò che ora appare all'occhio non è più un materiale umile, ma una replica della sua stessa essenza. Le sue scatole esistono sia come duplicati che come originali.

 

Utilizzando segni gestuali provvisori, Michael Krebber mette in discussione le condizioni e le convenzioni della pittura. Le sue astrazioni sembrano operare sull'orlo dell'oblio, in quanto sostituiscono costantemente le cifre del dubbio, del ritardo, del ritiro e dell'esitazione ai valori ancestrali di espressione, pienezza e presenza del mezzo.

 

Stefano Faoro presenta una serie di dipinti recenti. Le piccole tele sono dipinte con un doppio procedimento, non sistematico, di applicazione e rimozione. La confusione tra i due procedimenti e l'impossibilità di un'osmosi totale tra i pigmenti generano un'instabilità materica: un'esitazione che le opere cercano di mantenere.

 

Georgia Küng realizza i suoi disegni ponendo un tessuto sopra un oggetto e applicando meticolosamente polvere di grafite, lasciando emergere un'impronta. Questo assicura che l'immagine risultante sia in scala 1:1 con l'oggetto originale. L'applicazione della polvere di grafite imita il modo in cui le particelle di luce cadono sulla superficie di una forma. Questi piaceri concettuali si collegano alle origini della creazione di immagini.

 

Per i suoi fotomontaggi, Linder attinge a pubblicazioni contemporanee e d'epoca, a calendari di grandi dimensioni che mostrano idilliaci giardini inglesi, a riviste automobilistiche, culinarie e di moda. Ritagliate e inserite in collage, le sue giustapposizioni richiamano una ricca storia dell'arte che risale ad Hannah Hoch e ai dadaisti.

 

I materiali e il pensiero divergenti nel lavoro di Camilla Wils sono tenuti insieme da una pratica di editing. L'artista usa il montaggio come una maschera non per nascondere ma per amplificare una struttura invertita che si trova al di sotto di ciò che viene mostrato. Per Wills, scissione, sdoppiamento e intuizione sono interconnessi. In Flanders Fields è realizzato con inchiostro farmaceutico - pigmenti industriali per la prescrizione di compresse stimolanti e depressive - serigrafato su carta.

 

 

Biografie

 

Linder (1954, Regno Unito) vive e lavora a Londra. Ha esposto in mostre personali a Kettle' s Yard, Cambridge; Nottingham Contemporary; Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris; Tate St Ives, Cornovaglia; Chisenhale Gallery, Londra; e PS1, New York.

 

Laurent Dupont (1976, Belgio) vive e lavora a Bruxelles. Le sue opere sono state esposte a Plymouth Rock, Zurigo; Kunstverein Nürnberg; Braunsfelder, Colonia; Galerie Meyer Kainer, Vienna; Etablissement d'En Face, Bruxelles e WIELS, Bruxelles.

 

Camilla Wills (1985, Regno Unito) vive e lavora a Londra. Le sue opere sono state esposte in mostre presso Camden Arts Centre, Londra Kantine, Bruxelles; Haus am Waldsee, Berlin; Gaudel de Stampa, Parigi; Chapter,

New York; Kunsthal Aarhus; Palais de Tokyo, Parigi e al Bonner Kunstverein.

 

Stefano Faoro (1984, Italia) vive e lavora a Bruxelles. Le sue opere sono state esposte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; al Kunstverein Nürnberg; al Caravan, Oslo; al FANTA, Milano; al Premio Club GAMeC, Bergamo e al WIELS, Bruxelles.

 

Michael Krebber (1954, Germania) vive e lavora a New York. Tra le sue recenti presentazioni personali figurano la Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano; il Museum Brandhorst, Monaco di Baviera; la Kunsthalle di Berna; il Museo d'Arte Contemporanea Serralves, Porto; il Museum Ludwig, Colonia; il CAPC Musée d'art Contemporain, Bordeaux.

 

Georgia Küng (1982, USA) vive e lavora a New York. Si è laureata alla Cooper Union nel 2004 e alla Glasgow School of Art nel 2012. Ha esposto le sue opere al WIELS di Bruxelles, al Klemm's di Berlino e al Bozar di Bruxelles.

 

***

 

CFAlive

Nata nel 2019 come spazio espositivo di CFA - www.conceptualfinearts.com -, CFAlive è una residenza per gallerie, ossia uno spazio che presenta a Milano le migliori gallerie emergenti straniere, perseguendo un duplice scopo: dare alle gallerie una presenza a Milano, ma anche far conoscere a queste la vibrante comunità artistica cittadina, promuovendone l’internazionalizzazione.

 

***

 

CAREFULLY UNPLANNED

Linder, Georgia Küng, Stefano Faoro, Michael Krebber, Laurent DuPont, Camilla Wills

presentata da dépendance, Bruxelles

 

Opening 30 novembre 2023 | 18:30 — 21:30

1 dicembre 2023 – 12 gennaio 2024

Lunedì — venerdì | 15:00 — 19:00

Sabato su appuntamento

 

CFAlive

Via Gioacchino Rossini, 3

20122 - Milano, Italia

 

 

CONTATTI PER LA STAMPA

Alessandra Marelli

alessandra@conceptualfinearts.com

 

 

 

 

CFAlive
Via Rossini 3, 20122, Milano, Milano, Italia
NUOVI OPENING
CFAlive
The Unspoken Landscape
presented by WHATIFTHEWORLD
8 maggio – 21 giugno 2025
NUOVI OPENING
CFAlive
The Unspoken Landscape
presented by WHATIFTHEWORLD
8 maggio – 21 giugno 2025
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta