Posters for Peace. Hiroshima Appeals
The Powerful Message of Left-behind Objects - Soeda Takajuki, 2024
The Powerful Message of Left-behind Objects - Soeda Takajuki, 2024
NO NUKES NO WAR - Kashiwa Sato, 2022
NO NUKES NO WAR - Kashiwa Sato, 2022
HIROSHIMA - Takuya Onuki, 2021
HIROSHIMA - Takuya Onuki, 2021
Index Finger - Norio Nakamura, 2023
Index Finger - Norio Nakamura, 2023
Mostra:
24 settembre – 27 ottobre 2024
lun, mar, mer, gio, sab, dom: dalle 10:30
Descrizione

La mostra Hiroshima Appeals presenta manifesti creati da 28 grafici giapponesi uniti da un unico messaggio, un appello per la pace. Ogni anno viene creato un nuovo manifesto per commemorare il bombardamento delle città di Hiroshima e Nagasaki e per sostenere l'idea di pace.

 

Nel 1983, la Japan Graphic Designers Association (JAGDA) e la Hiroshima International Cultural Foundation annunciarono la loro collaborazione per un progetto incentrato sul tema Lo spirito di Hiroshima e lanciarono una campagna di manifesti con l’obiettivo di promuovere la pace.

 

Il primo manifesto, intitolato Burning Butterflies, fu creato da Yusaku Kamekura, allora presidente di JAGDA. I designer affiliati a JAGDA producono un manifesto ogni anno. I manifesti vengono venduti al pubblico e esposti in una tournée nazionale chiamata Peace Poster Exhibition.

 

Il progetto, condotto annualmente dal 1983 al 1989, è stato ripristinato nel 2005 per commemorare il 60° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.

ADI Design Museum
Piazza Compasso d’Oro 1, 20154, Milano, Milano, Italia
NUOVI OPENING
ADI Design Museum
DesignUP – Soluzioni di continuità
Il nuovo approfondimento tematico della collezione permanente di ADI Design Museum, per proporre continue e rinnovate interpretazioni del design italiano
8 luglio 2024 – 31 dicembre 2025
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta